Pasqua tra Parma e i Castelli del Ducato

Prezzo

Sold out€ 640

  • Tipo di Viaggio
    Formula Tutto Bus + Tour Leader
  • Info Viaggio
    Partenza da Bari e dintorni
  • Dal 07/04/2023 al 11/04/2023
  • 5 giorni/4 notti
  • Tipo di trattamento
    Trattamento come da Programma
  • Vantaggi per chi prenota in anticipo
    Prenota Prima
Parti con noi! Scrivici per avere maggiori informazioni





    Accetto l'informativa sulla Privacy
    Ricevi le nostre proposte di viaggio

    FORMULA  TUTTO BUS

    Promozione prenota prima
    (sconto di € 50 per persona - posti limitati)


      Bus + Guide in loco
     Accompagnatore/ice in partenza con il gruppo da Bari

     

    IL TOUR NON E' ADATTO A PERSONE CON MOBILITA' RIDOTTA

    Itinerario

    PASQUA TRA PARMA E I CASTELLI DEL DUCATO

    1°Giorno: Venerdì 7 Aprile 2023
    (Bari - Reggia di Colorno - Tabiano Terme)

    Ritrovo dei Sigg. Partecipanti alle

    ore 06:00 a Bari (Largo 2° Giugno/Supermercato Famila),

    ore 06:30 a Molfetta (Via Bettino Craxi);

    ore 07:00 ad Andria (casello autostradale  Barletta/Andria).

    Partenza in Pullman Gran Turismo per l'Emilia Romagna.

    Pranzo libero

    Arrivo e visita alla REGGIA DI COLORNO, complessa e monumentale struttura architettonica, con oltre 400 sale, corti e cortili, abbracciata dal torrente Parma, dalla piazza e dal meraviglioso giardino alla francese di recente ripristinato. La Reggia, un tempo abitata dai Sanseverino, dai Farnese, dai Borbone e da Maria Luigia d’Austria, oggi ospita mostre temporanee e manifestazioni culturali.

    Al termine ci muoveremo verso il nostro Hotel 3***stelle , sistemazione nelle camere riservate.

    Cena e pernottamento.

    2°Giorno: Sabato 8 Aprile 2023
    (Parma intera giornata)

    Prima colazione.

    In mattinata partenza per PARMA, incontro con la guida e visita del Palazzo Ducale in esterno e al Parco Ducale.

    Proseguimento della visita all’esterno del Palazzo Pillotta a seguire ingresso all’interno del Palazzo Pillotta con la Biblioteca Palatina,  il Teatro Farnese e della Galleria Nazionale.

    Al termine proseguimento per la visita al Monumento a Verdi, Palazzo di Riserva in estero.

    Passeggiata nel centro storico cittadino passando davanti al Teatro Regio, uno dei grandi templi della musica operistica.

    Pranzo libero

    Nel pomeriggio visita a Piazza Garibaldi, con il Palazzo Comunale e Il Palazzo del Governatore, su cui si affacciano i ristoranti, i negozi e i caffè.

    Visita alla Chiesa di Santa Maria della Steccata, splendido esempio di architettura rinascimentale, sorta attorno ad un’immagine miracolosa anticamente venerata in città e all’antica Farmacia di San Filippo Neri, un laboratorio galenico che ha conservato intatte le strutture risalenti al 1789, e all’Oratorio di San Tiburzio.

    Ad arricchire il percorso di visita l’installazione “Florilegium” di Rebecca Louise Law, un messaggio di rinascita, un cielo di 200 mila fiori che si fondono in un continuum cromatico con gli affreschi dell’Oratorio di San Tiburzio.

    Infine, visita a Piazza Duomo, con ingresso alla Cattedrale e in esterno al Battistero.

    Al termine partenza per il rientro in Hotel.

    Cena e pernottamento.

    Dopocena intrattenimento musicale in hotel.

    3° Giorno: Pasqua 9 Aprile 2023 
    (Castel Arquato - Vigoleno - Alseno )

    Prima colazione.

    In mattinata partenza per la visita guidata a VIGOLENO, uno dei borghi più belli d’Italia, un borgo-castello che conserva, nonostante le  trasformazioni subite nel tempo, una grande forza evocativa.

    Ciò che più impressiona del borgo arroccato sono le ampie distese di pietra, le mura difensive, le merlature, le torri, i bastioni e poi, dentro, le vie brevi e strette, simili ad un labirinto.

    La luce che si riflette su questa pietra, nei vari momenti del giorno, crea atmosfere indefinibili. Visita del borgo e della Pieve di S. Giorgio.

    Proseguimento per CASTELL’ARQUATO, borgo medievale situato a circa 30 km da Piacenza, ed in particolare la sua imponente Rocca Viscontea (visita esterna). Castell’Arquato fu una delle location del film “Lady Hawke” con Michelle Pfeiffer e Rutger Hauer. Un luogo in cui si respira un’atmosfera 

    Rientro in Hotel per il pranzo pasquale.   

    Nel pomeriggio trasferimento ad Alseno e visita all’Abbazia di Chiaravalle della Colomba, inserita nei due Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa:        “ La Via Francigena” e la “Route Européenne des Abbayes Cicterciennes".

    La fondazione dell’Abbazia di Chiaravalle della Colomba, che sorge nella pianura piacentina, è merito della straordinaria attività di San Bernardo.

    La denominazione “della Colomba” è da attribuire ad una leggenda che narra come il perimetro del monastero sia stato indicato ai monaci da una colomba bianca con delle pagliuzze, ma forse più semplicemente è riferito al mistero dell’Annunciazione armonizzandosi così con la spiritualità mariana cistercense. La chiesa è dedicata a Santa Maria Assunta.

    Al termine partenza per il rientro in Hotel.

    Cena e pernottamento.

    Dopocena intrattenimento musicale in hotel.

    4° Giorno: Lunedì 10 Aprile 2023 
    (Soragna - Fontanellato - Torrechiara)

    Prima colazione.

    In mattinata partenza per la visita guidata della Rocca Meli Lupi di Soragna (ingresso incluso), antico castello trasformato in residenza nobiliare ancora oggi abitata dalla famiglia Meli Lupi. Gli interni sono affrescati da Ferdinando Bibiena, famoso scenografo, costruttore di teatri di mezza Europa. I mobili e l’arredo sfoggiano una raffinata eleganza.

    Proseguimento per Fontanellato con la Rocca San Vitale (ingresso incluso) in pieno centro paese. La rocca quattrocentesca fu trasformata in una delle più splendide corti padane e il suo scrigno più prezioso è la saletta di Diana e Atteone affrescata nel 1524 dal Parmigianino, che resta una delle opere più interessanti del Rinascimento Italiano.

    Pranzo libero.

    Nel pomeriggio visita al Castello di Torrechiara sulle prime colline parmensi è attorniato da vitigni dove si coltiva l’uva che diventerà la Malvasia di Torrechiara.

    E’ Pier Maria Rossi che lega la sua storia d’amore con Bianca Pellegrino Arluno al castello di Torrechiara.

    Amore vissuto alla luce del sole ma non benedetto dalle nozze. Il castello venne costruito in dodici anni, dal 1448 al 1460 da questo potente Rossi che possedeva più di trenta castelli disseminati nei suoi vasti possedimenti. Ma qui a Torrechiara fece dipingere la sua storia d’amore con Bianca nella Camera d’oro che al tempo di Pier Maria era impreziosita dall’oro che rivestiva le formelle di terracotta con gli emblemi d’amore della coppia.

    Dopo tanti successi la fine di Pier Maria saranno la solitudine e la sconfitta militare.

    Al termine partenza per il rientro in Hotel.

    Cena e pernottamento.

    Dopocena intrattenimento musicale in hotel.

    5° Giorno: Martedì 11 Aprile 2023 
    (Tabiano - Bari)

    Prima colazione.

    In mattinata visita ad uno Caseificio di Parmigiano Reggiano seguita da degustazione di 4 stagionature di parmigiano.
    Ore 12:00 partenza per il rientro in sede.

    Pranzo libero in autogrill.

    Nel pomeriggio proseguimento del viaggio di rientro a casa.
    L’arrivo è previsto in serata.

    Vantaggi

    4 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE LA NOSTRA PROPOSTA 

    1. ITINERARIO CON MIX TRA STORIA, CULTURA E GASTRONOMIA

    Un Tour che, oltre alla bellissima e aristocratica Parma, toccherà i più bei Castelli del Ducato di Parma di Piacenza. Gioielli come quello di Torrechiara (famoso per essere set di grandi successi cinematografici), Castell'Arquato, la Reggia di Colorno (maestosa!), l'Abbazia di Chiaravalle della Colomba.
    Solo per fare qualche nome.
    Ma non dimenticherà i prodotti tipici del territorio, famosi e amati in tutto il mondo.
    Avremo modo di scoprire la produzione e assaggiare una di queste "meraviglie" durante il nostro tour.  

    2. ASSISTENZA ACCOMPAGNATORI E COMPETENZA GUIDE

    Le escursioni saranno svolte con guide esperte locali che ci faranno apprezzare le peculiarità del territorio emiliano. In aggiunta l’Assistenza della Nostra Accompagnatrice sempre attenta per ogni vostra esigenza per l'intera durata del viaggio.

    3. RADIOGUIDE PER TUTTO IL TOUR COMPRESE

    Per evitare di rimanere in modo costante vicino alle guide, ma comunque ascoltare la spiegazione e i racconti, abbiamo inserito le radioguide nel nostro pacchetto e senza ulteriori costi. In questo modo potrete godervi la visita senza ressa e con grande comodità.
    Le radioguide verranno consegnate all'inizio del viaggio e ritirate alla fine.

    4. ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO INCLUSA

    Possibilità di annullare il viaggio fino al giorno prima della partenza (chiedi documento esplicativo completo)

    Quote

    La quota di partecipazione (scontata) è di € 590 per persona e comprende:
    (numero minimo partecipanti 25 persone)

    • Il viaggio in Pullman Gran Turismo;
    • 4 pernottamenti in Hotel 3***stelle camere standard a Tabiano T.;
    • 4 colazioni a buffet;
    • 4 cene in hotel;
    • Il Pranzo di Pasqua;
    • La degustazione Caseificio Parmigiano Reggiano;
    • Le bevande ai pasti (1/4 di vino e 1/2 acqua minerale);
    • Dopocena intrattenimento musicale in hotel;
    • La guida professionista per le visite in programma;
    • Le radioguide;
    • L’Assicurazione medico, bagaglio e contro i rischi pandemici;
    • L’Assicurazione annullamento viaggio;
    • Assistenza nostra accompagnatrice/ore per tutto il Tour

     

     

    LA QUOTA NON COMPRENDE:

    Il pacchetto ingressi € 50,00 e la tassa di soggiorno € 1,50 euro a notte, obbligatori da pagare in loco all’accompagnatore, eventuali adeguamenti carburante, che saranno conteggiati, vista la situazione internazionale, circa 30 giorni prima della partenza e tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.

    Questi aumenti eventuali verranno comunicati prima del saldo finale della quota viaggio.

     

     

    Località

    Ingresso

    Prezzo

    Colorno

    Reggia

    € 8

    Parma

    Cattedrale

    € 2

    Parma

    Complesso Pilotta

    € 11

    Parma

    Farmacia S.F.Neri

    € 2,50

    Parma

    Oratorio S. Tiburzio

    € 2,50

    Castell’Arquato

    Museo Collegiata

    € 2,50

    Chiaravalle

    Abbazia donazione

    € 2,00

    Soragna

    Rocca

    € 8

    Fontanellato

    Rocca

    € 6,50

    Torrechiara

    Castello

    € 5,00

    Totale 

    Pacchetto Ingressi

    € 50,00

    Altre informazioni

    ASSICURAZIONE MEDICO, BAGAGLIO E ANNULLAMENTO

    Optimas Tailor Made Italia Europa in sintesi comprende:

    > Annullamento All-Risk:
     fino a E. 10.000 per persona E. 30.000 per evento, in caso di certificazione medica o qualsiasi evento esterno documentabile che costringa alla rinuncia al viaggio, fino al giorno della partenza.

    Franchigia zero per Covid19, tampone positivo e quarantena fiduciaria
    Franchigia del 20% per tutti gli altri casi contemplati nelle condizioni delle garanzia

    > Annullamento (Sezione C) per gravi eventi nel luogo di destinazione (compreso terrorismo)

    > Assistenza: 
    classico pacchetto prestazioni sanitarie h24: consulti medici telefonici, segnalazione di uno specialista, invio di medicinali, organizzazione del trasporto o rientro sanitario, rientro del convalescente, della salma, rientro dei familiari, rientro anticipato in caso di lutto, viaggio di un familiare, interprete, assistenza legale etc.

    > Rimborsi Speciale Covid19 
    a favore di chi, malato o coinvolto, è costretto a sostenere spese di quarantena: E. 100 al gg fino a 15 gg + spese di rientro con altro mezzo: E. 1.500

    > Spese Mediche: 
    pagamento o rimborso delle spese di cura per infortunio o malattia, massimali E. 30.000 Italia/Europa

    > Bagaglio:
     Copre il bagaglio fino a E. 1.000, per danneggiamento, mancata riconsegna, furto e scippo. Spese prima necessità per tardata riconsegna E. 250, rifacimento documenti E. 250

    > Rimborso Quota Viaggio
     per interruzione viaggio fino a E. 3.000 (per servizi assicurati nel valore dell'adesione!)

    > Polizza Rischi Zero
     spese di riprotezione in caso di eventi di forza maggiore

    > Garanzie Auto
    > Familiari a casa
    > Casa

    Tutte le garanzie in dettaglio incluse quelle da Covid-19 sono indicate nel documento esplicativo

    PUNTI DI RACCOLTA

    Partenza da Bari, Molfetta, Barletta/Andria
    (la tua città non è tra i punti di raccolta e ti servirebbe una navetta per raggiungere i luoghi di raccolta? Nessun problema, richiedici la quotazione)

    NOTA BENE

    • Il programma di viaggio, con le sue attività, visite ed escursioni, visto il periodo particolare che stiamo vivendo e le normative che cambiano in modo frequente, potrà subire variazioni.
    L’itinerario definitivo verrà confermato soltanto la settimana prima della partenza.
    Noi faremo di tutto per rispettare appieno il programma di viaggio indicato, e comunque nel caso di modifiche e variazioni dell'itinerario, sarà sempre proposta e inserita un'alternativa di valore. 


    • In fase di definizione e accettazione del contratto di viaggio è necessario segnalare la presenza di persona che richiedono diete particolari e con mobilità ridotta al fine di poter verificare i servizi e la possibilità di assistenza

    SUPPLEMENTI

    Camera singola € 120,00

    PAGAMENTI

    • Acconto € 150,00 per persona
    • Saldo 30 giorni prima della partenza. 

    RECESSO DEL CLIENTE. Penali  di cancellazione

    Dal momento della conferma fino a 45 giorni prima della partenza 25% della quota

    • da 44 a 30 giorni della partenza il 30%della quota di partecipazione;

    • da 29 a 15 giorni prima della partenza il 50% della quota di partecipazione;

    dopo tali termini sarà addebitato il 100% della quota

    Risorse utili

    Abbiamo altri Viaggi di Gruppo e partenze GriecoTours. Ecco il CALENDARIO COMPLETO:

    Li trovi tutti CLICCANDO QUI.

    Foto/Video