Lago D’Orta, Lago Maggiore e il Trenino delle Centovalli
Sold out€ 840
PRENOTAZIONI
Essendo il Ponte del 2° Giugno un periodo di altissima stagione sul Lago Maggiore bisogna prenotare SUBITO fino al 31 Marzo 2022
(oltre tale termine solo salvo disponibilità)
Nuova Formula di Viaggio
Volo Bari/Milano e viceversa + Tour in Bus
Accompagnatrice in partenza con il gruppo da Bari
Gruppi piccoli massimo 30 persone
Sconto di € 50,00 per persona.
Itinerario
Lago D'Orta, Lago Maggiore e il Trenino delle Centovalli
IMPORTANTE:
I bagagli grandi vanno portati dai clienti il giorno prima ed imbarcati sul Bus.
Incontro con il nostro Bus il 1/6/2022 alle ore 20:00 a Bari (Largo 2°Giugno), ore 20:45 a Molfetta (Via Craxi), ore 21:30 (casello Andria).
In aeroporto a Bari il giorno di partenza il 2/6/2022 si viaggerà comodamente senza bagagli, si potrà portare in aereo solo una borsa da donna o piccolo zainetto da porre sotto il sedile davanti delle dimensioni (45x36x20 cm).
1° Giorno: Giovedì 2 Giugno 2022 (Bari - Milano - Lago D'Orta)
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti
alle ore 07:30 all’aeroporto di Bari Palese, incontro con la nostra accompagnatrice, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 09:20 con volo diretto per Milano Malpensa.
Ore 11:00 sbarco a Milano Malpensa, incontro con l’Autista del nostro Bus e partenza per il LAGO d’ORTA, bel lago alpino con numerose vallate dove sorgono piccoli paesi, contraddistinti da antiche case.
Incontro con la guida e salita con il trenino al Sacro Monte: un complesso religioso costituito da 20 cappelle, sparse per il bosco, dedicate a San Francesco, erette tra il 1591 e la seconda metà del 1700 con affreschi e gruppi in terracotta che raffigurano episodi della vita del santo.
Pranzo libero ad Orta.
Nel pomeriggio visita guidata della cittadina di Orta San Giulio “cuore storico e spirituale” del Lago, dall’aspetto antico caratterizzato da eleganti palazzi settecenteschi dai loggiati aperti sui giardini.
Le sue vecchie viuzze sono fiancheggiate da antiche case con eleganti balconi in ferro battuto.
L’antico palazzo comunale del XVI secolo è riccamente ornato di affreschi.
Partenza in battello per la piccola isola di San Giulio, custode di storie importanti e leggendarie.
L’edificio centrale dell’isola era un Castello, distrutto nel 1842 per costruirvi un seminario dove ora si è insediata una comunità di monache Benedettine
Proseguimento per Massino Visconti / Premeno ( località sulle colline a 15 Km da Stresa) in Hotel 3***stelle, sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento.
2° Giorno: Venerdì 3 Giugno 2022 (Isole Borromee)
Prima colazione.
In mattinata partenza per STRESA ed escursione in battello alle famose Isole Borromee con sosta sull’ Isola Bella, la più celebrata fra le isole.
La occupa, quasi interamente, il grandioso palazzo Borromeo del XVI secolo.
Visita con guida degli interni del Palazzo e al grandioso giardino all’italiana a gradinate degradanti verso il lago che trasforma l’isola in una sorta di incredibile vascello fiorito.
Proseguimento per l’Isola dei Pescatori, lunga circa 300 mt e larga 100 mt è quasi interamente occupata da un pittoresco villaggio di pescatori, di notevole interesse ambientale, dalle tortuose e strette viuzze.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio sempre in battello si raggiunge l’Isola Madre, la più grande delle isole, proprietà privata della famiglia Borromeo che ospita uno dei più antichi giardini all’inglese, la guida vi condurrà alla scoperta dell’immenso e scenografico giardino all'inglese di 8 ettari dove si possono incontrare, liberi di girovagare a piacimento, bellissimi pavoni bianchi.
Rimarrete estasiati dai profumi e dai colori delle magnolie, dei bambù, delle pergole di glicini e agrumi, delle ninfee e dei fior di loto.
Al termine incontro con i nostro autista del Bus il rientro in Hotel.
Cena e pernottamento
3° Giorno: Sabato 4 Giugno 2022 (Domodossola - Trenito delle Centovalli - Locarno)
Prima colazione.
Incontro con la guida locale e partenza per DOMODOSSOLA (Km 45), stazione di partenza del Trenino delle Centovalli per un emozionante viaggio attraverso la natura rigogliosa della Val Vigezzo.
Il Trenino delle Centovalli inaugurato nel 1923, si snoda lungo un percorso di 52 Km da Domodossola a Locarno (Svizzera) con binari a scartamento ridotto.
Si attraverserà un territorio selvaggio e romantico in cui si alternano ponti vertiginosi, ruscelli d’acqua, vigneti, boschi di castagni e villaggi arroccati su pendii.
Sosta intermedia a SANTA MARIA MAGGIORE, paese reso famoso nel mondo dal raduno annuale dei Spazzacamini, che ogni anno a settembre arrivano da tutto il mondo per festeggiare questa professione.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento con il trenino per LOCARNO.
Passeggiata nella moderna cittadina sulla punta settentrionale del Lago Maggiore, con il piacevole lungolago e la soleggiata Piazza Grande.
Al termine incontro con i nostro autista del Bus che ci attende a Locarno per il rientro in Hotel.
Cena e pernottamento
4° Giorno: Domenica 5 Giugno 2022 (Arona - Rocca di Angera - Milano - Bari)
Prima colazione.
In mattinata visita guidata di ARONA, pittoresca località situata sull’estremità meridionale del Lago Maggiore e protetta dalle colline del Vergante.
L’insediamento è sovrastato dai resti della “rocca”, fortificazione del duecento, aspramente contesa tra i Visconti ed i Borromeo e demolita da Napoleone.
Visita esterna del “ San Carlone“, gigantesca statua di rame che da un vasto piazzale domina la città.
La scultura, eretta nel 1697 su modello del Cerano, è appoggiata su un piedistallo di granito di 11 mt è alta quasi 21 mt e mostra San
Carlo Borromeo in atteggiamento benedicente.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata della ROCCA DI ANGERA.
Abbarbicata su uno sperone di roccia calcarea affacciato sulle sponde del Lago Maggiore, la Rocca ebbe, a partire dal Medioevo, un’importanza strategica sia dal punto di vista militare che da quello commerciale.
Lo stile architettonico della Rocca risale ai secoli XII e XIV e presenta 5 corpi eretti in epoche diverse.
Tra le sale della Rocca vi è la bellissima Sala di Giustizia che ospita il ciclo di affreschi realizzato nel XII secolo dall’anonimo “Maestro di Angera”, il quale rappresentò vicende legate alla vita dell’arcivescovo Ottone Visconti.
La Rocca d’Angera ospita inoltre una meravigliosa collezione di bambole d’epoca, un vero e proprio excursus tra bambole, giocattoli, libri, mobili in miniatura, giochi da tavolo e di società dal Settecento ad oggi.
Al termine partenza in tempo utile per l’aeroporto di Milano Malpensa (Km 25), disbrigo delle formalità di imbarco.
Ore 19:40 partenza in volo da Milano a Bari.
Ore 21:15 arrivo all’aeroporto di Bari /Palese.
Incontro con il nostro autista del Bus, ritiro dei bagagli e fine del viaggio.
Vantaggi
6 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE IL NOSTRO PACCHETTO DI VIAGGIO
1. Nuova Formula di Viaggio: volo + hotel con consegna bagagli la sera prima.
Ritroveremo il bus all'aeroporto di destinazione con i nostri bagagli e avremo quindi la possibilità di viaggiare sempre leggeri e senza perdite di tempo, sia in andata che in ritorno. Massima ottimizzazione dei tempi di visita e riduzione dei tempi di viaggio.
2. Possibilità di annullare il viaggio senza alcun motivo fino a 45 giorni prima della partenza.
e rimborso dell’acconto versato e Assicurazione annullamento viaggio inclusa con possibilità di annullare il viaggio fino al giorno prima della partenza
(chiedi documento esplicativo).
3. Sconto di € 50,00 per persona valido per chi Prenota Subito
fino esaurimento promozione
4. Prenotando prima scegli i posti migliori in Bus.
5. Gruppi piccoli = Gruppi migliori.
Questo tour avrà un numero massimo di partecipanti pari a 30 persone in modo da renderlo ancora più godibile ed evitare perdite di tempo.
6. La presenza della nostra Accompagnatrice
in partenza da Bari con il gruppo, e presente H24 durante l'intero tour per assistenza e per far sì che il programma venga svolto in modo snello e ottimizzato.
Quote
La quota di partecipazione è di € 790,00 (scontata) per persona e comprende:
- Il viaggio in Pullman Gran Turismo;
- Volo low cost Easyjet Bari - Milano Malpensa e viceversa;
- Sistemazione in Hotel 3***stelle (15 Km da Stresa);
- Trattamento di mezza pensione;
- Le bevande ai pasti (1/4 di vino e 1/2 acqua minerale);
- Il biglietto ferroviario per il trenino delle Centovalli;
- Battello per l’escursione alle 3 isole (Bella - Pescatori -Madre);
- Trenino andata e ritorno Orta - Sacro Monte;
- Trenino per trasferimento Orta - Parcheggio Bus;
- Battello andata e ritorno Orta - Isola San Giulio;
- Servizio guida per tutto il Tour;
- Tassa di soggiorno;
- Noleggio Bus per l’ultima giornata di escursione;
- Assicurazione medico - bagaglio e contro i rischi pandemici;
- Assicurazione annullamento viaggio;
- L’Assistenza dell’ Accompagnatrice Griecotours
La quota non comprende:
Gli ingressi € 32 (da pagare in loco), pasti non esplicitamente indicati nel programma, e tutto quanto non espressamente indicato alla voce
“ la quota comprende”.
Altre informazioni
ASSICURAZIONE MEDICO, BAGAGLIO E ANNULLAMENTO VIAGGIO
- La possibilità di annullare il viaggio fino al giorno prima della partenza: ( escluso motivi per malattie preesistenti e croniche).
Sarà possibile annullare il viaggio per oltre 30 motivi insorti dopo la prenotazione, tutti indicati nel documento esplicativo.
- La Garanzia di Rimborso per Forza Maggiore:
In caso di situazioni come ad esempio scioperi, disordini, problemi di ordine pubblico attestati dalle autorità del luogo di destinazione è previsto un rimborso per cancellazione, allungamento o interruzione del viaggio.
- La Copertura assistenza medica e sanitaria durante il viaggio:
(Italia fino a € 100.000- Europa fino a € 500.000 - Mondo fino a € 1.000.000)
- Le Spese di rimpatrio/trasporto sanitario di feriti o malati illimitate.
- La Copertura Covid-19 garantisce:
Prima della partenza:
Annullamento se il cliente contrae il virus Covid-19 (da certificare attraverso tampone molecolare PCR)
Durante il viaggio
Copertura per ricovero in caso di Malattia Covid-19
Prolungamento del soggiorno per quarantena medica dovuta a Covid-19 dell’assicurato (fino a 2.025 euro)
Copertura per rimpatrio sanitario Covid-19
(Tutte le garanzie in dettaglio (incluse quelle da Covid-19 ) sono indicate nel documento esplicativo da richiedere all’atto dell’ iscrizione al viaggio.
PUNTI DI RACCOLTA
Hai bisogno del servizio navetta per raggiungere l’aeroporto di Bari?
Nessun problema, richiedici la quotazione
NOTA BENE
Si prega di comunicare in fase di prenotazione eventuali intolleranze o allergie alimentari, nonché tipologie di cibo assolutamente indesiderate (esempio: pesce).
Qualsiasi comunicazione tardiva e fatta durante il viaggio non potrà essere presa in considerazione.
I clienti sono tenuti a comunicare eventuali patologie che potrebbero manifestarsi durante il tour,
in modo che gli accompagnatori e gli organizzatori siano in grado di intervenire in caso del verificarsi delle stesse.
SUPPLEMENTI
Camera singola € 100,00
PAGAMENTI
• Acconto € 290,00 per persona
• Saldo 35 giorni prima della partenza.
RECESSO DEL CLIENTE. Penali di cancellazione
Dal momento della conferma fino a 45 giorni prima della partenza nessuna penalità
- da 44 a 15 giorni prima della partenza il 50% della quota di partecipazione;
- da 14 giorni fino al giorno prima della partenza il 100% della quota di partecipazione.