Soggiorno relax + escursioni ad Arta Terme (Friuli Venezia Giulia)

Prezzo

Su Richiesta

  • 8 giorni / 7 notti
  • Tipo di trattamento
    Pensione Completa Bevande Incluse
  • Extra & Plus
    Soggiorno relax con escursioni
Parti con noi! Scrivici per avere maggiori informazioni





    Accetto l'informativa sulla Privacy
    Ricevi le nostre proposte di viaggio

    IDEA DI ITINERARIO PER ASSOCIAZIONI

    • Soggiorno in piscine termali con escursioni - Pullman G.T. - Pensione Completa - Bevande incluse

       

    • Date di effettuazione: da richiedere

       

    • CONTATTACI COMPILANDO IL FORM QUI ACCANTO PER RICEVERE UN CONSULENZA IMMEDIATA

    Itinerario

    SOGGIORNO RELAX ad ARTA TERME (Friuli Venezia Giulia)
    ESCURSIONI a: Trieste / Pesariis / Villach / Klagenfurt / Cividale / Venzone / Tarvisio

    1° GIORNO: Città di Partenza / Trieste  

    Ritrovo dei Sigg. Partecipanti nei punti preconcordati e partenza in Pullman Gran Turismo per Trieste.

    Pranzo libero.

    Nel pomeriggio continuazione del viaggio, arrivo in serata in Hotel 3***stelle.

    Sistemazione nelle camere riservate.

    Cena e pernottamento.

    2° GIORNO: Trieste - Castello di Miramare – Arta Terme

    Prima colazione.

    La mattina è dedicata alla scoperta di Trieste, città crocevia di culture diverse, dove con la guida ammireremo nel centro storico i palazzi dagli stili più vari, la splendida Piazza Unità d'Italia con il caratteristico affaccio sul mare, Piazza della Borsa e il Borgo Teresiano.

    Pranzo in ristorante.

    Nel pomeriggio visita al Castello di Miramare, circondato da un rigoglioso parco ricco di pregiate specie botaniche, gode di una posizione panoramica incantevole, in quanto si trova a picco sul mare, sulla punta del promontorio di Grignano che si protende nel golfo di Trieste a circa una decina di chilometri dalla città.

    Verso le 17.00 partenza per Arta Terme, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate.

    Cena e pernottamento.

    3°Giorno: Pesariis Km 30

    Prima colazione.

    In mattinata trasferimento e visita guidata di Pesariis (Prato Carnico-Udine).

    Visita al museo dell’orologio, che si articola anche lungo le vie del paesino.

    Il Museo dell'Orologeria Pesarina è stato inaugurato nel 1996 a Pesariis, di fronte alla Casa Bruseschi.

    L'edificio è stato ricavato da una ex stalla e l'esposizione si svolge su due piani.

    Rientro in Hotel per il pranzo.

    Pomeriggio tempo a disposizione per relax c/o lo stabilimento termale di Arta oppure  per una passeggiata accompagnati dai Greeters.

    Cena e pernottamento.

    4° Giorno: Intera giornata in Carinzia (Villach / Velden / Klagenfurt)

    Prima colazione.

    In mattinata partenza per l'Austria.

    Arrivo a Villach e visita della cittadina ricca di storia, caratterizzata da un romantico centro storico ed attraversata dal fiume Drava.

    Passeggiata lungo il lago Wörthersee.

    Visita esterna al castello e alle ville storiche di Velden.

    Pranzo in ristorante.

    Giro panoramico della riva sud del Wörthersee con sosta alla chiesetta di Maria Worth.

    Arrivo a Klagenfurt e visita della cittadina.

    La piazza è la maggiore della città, abbellita anche dall'edificio municipale del Landhaus, sede del parlamento della Carinzia ed edificio di grande importanza architettonica.

    Al termine rientro in Hotel.

    Cena e pernottamento.

    5°Giorno: Intera giornata Cividale del Friuli / Abbazia di Rosazzo

    Prima colazione.

    In mattinata partenza per Cividale del Friuli, città di rilevante importanza storica.

    Caratteristico è il Ponte del Diavolo con la suggestiva vista sul fiume Natisone, che la leggenda vuole costruito dal diavolo in cambio dell'anima del primo passante.

    Pranzo in ristorante.

    Pomeriggio visita all’Abbazia di Rosazzo, situata sulle colline a nord-est di Manzano e visita guidata.

    Ha rappresentato in passato, soprattutto grazie alla sua posizione geografica, il punto di connessione fra occidente e oriente.

    Edificata intorno all'anno mille, la chiesa abbaziale in stile romanico è dedicata a San Pietro Apostolo.

    Al termine rientro in Hotel.

    Cena e pernottamento.

    6°Giorno: Intera giornata  (Tarvisio / Monte Lussari e i luoghi della Grande Guerra)

    Prima colazione.

    In mattinata trasferimento a Tarvisio per la visita ad una delle perle delle Alpi Giulie: il Monte Lussari (1790 metri s.l.m.), con sosta all’Abbazia di S. Gallo che si erge sul colle di Santo Spirito e domina tutta la vallata del fiume Fella.

    Proseguimento per Tarvisio e salita in ovovia al Monte Lussari che si trova al confine tra tre stati: Italia, Slovenia ed Austria e deve la sua fama principalmente al convento sorto nel XVI secolo in cima al monte.

    Da lassù si gode di un ampio panorama sulla conca del tarvisiano e sulle alture circostanti.

    Discesa in ovovia e trasferimento in pullman per il Pranzo in ristorante.

    Nel pomeriggio visita guidata ai luoghi della Grande Guerra in Valbruna.

    Visita al parco tematico della Grande Guerra denominato “Abschnitt Saisera“, un museo a cielo aperto dedicato alla Grande Guerra.

    Si articola in tre itinerari percorribili singolarmente o in un unico percorso attraverso le linee difensive dell’impero asburgico (all’epoca la Valcanale era territorio austriaco).

    Tutte le testimonianze sono descritte da cartellonistica ed immagini ed i tre sentieri sono perfettamente segnalati.

    Al termine rientro in Hotel.

    Cena e pernottamento.

    7°Giorno: Venzone

    Prima colazione.

    In mattinata trasferimento a Venzone, borgo fortificato dai forti tratti medievali, molto vicino al confine con l’Austria, la Slovenia e la costa adriatica.

    Nel 1965 Venzone, con la sua Loggia Comunale, il Duomo, il campanile ed il tempietto delle mummie, è stata dichiarata monumento nazionale di grande interesse storico ed artistico e per beffa del destino, nel 1976, è stata quasi interamente distrutta dagli eventi sismici del 6 maggio e del 15 settembre.

    Oggi Venzone è rinata mediante un'operazione tecnico-culturale senza precedenti, ricomponendo la sua identità architettonica, grazie alla ricostruzione pietra su pietra dei suoi edifici (sui cui muri si notano ancora i numeri scritti in rosso).

    Rientro in Hotel per il pranzo.

    Pomeriggio tempo a disposizione per relax c/o lo stabilimento termale di Arta oppure per una passeggiata accompagnati dai Greeters.

    Al termine rientro in Hotel.

    Cena e pernottamento.

    8°Giorno: (Arta Terme — rientro in sede)

    Prima colazione.

    In mattinata partenza per il rientro in sede.

    Pranzo libero lungo il percorso in autogrill.

    Nel pomeriggio proseguimento del viaggio.

    L’arrivo a casa è previsto in serata.

    Vantaggi

    1. ITINERARI INTERAMENTE PERSONALIZZABILI

    Gli itinerari studiati con i nostri esperti sono completamente personalizzabili e flessibili sia nelle date che nei servizi. Il tutto per confezionare viaggi che rispecchiano le esigenze esposte. 

    2. CONSULENZA PROFESSIONALE

    Dall'esperienza maturata nel corso degli anni in questo settore, siamo pronti a guidarvi per confezionare un viaggio "perfetto" che soddisfi tutti i criteri di qualità degli associati. Inoltre grazie alla nostra presenza sul territorio, incontreremo personalmente le associazioni per decidere meglio vis a vis le caratteristiche del viaggio su misura.

    3. ESPERIENZA VENTENNALE NELL'ORGANIZZAZIONE PER GRUPPI PRECOSTITUITI

    La GriecoTours opera da oltre 25 anni con realtà associative e conta ad oggi oltre 500 viaggi all'attivo, effettuati con diverse realtà come Panathlon Club, Rotary Club, Cral Enel, Acquedotto Pugliese, Dopolavoro Ferroviario, Archeo Club, parrocchie e gruppi privati

    4. VANTAGGI AD HOC PER GLI ORGANIZZATORI

    Verranno applicati sconti personalizzati a responsabili e capigruppo, a seconda del numero di persone e della tipologia di viaggio. 

    5. STANDARD QUALITATIVI

    • Accompagnatori con esperienza oppure Assistenza dell'Agenzia sempre a disposizione dei partecipanti per qualsiasi necessità;
    • Itinerari progettati per avere la migliore ottimizzazione dei tempi di visita rispetto ai tempi di permanenza in autobus;
    • Scelte di pullman confortevoli e autisti professionali;
    • Scelta oculata dei menù evitando la solita standardizzazione.

    6. ATTENTI ALLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE SUPERANDO LE SUE ASPETTATIVE

    Essendo Viaggi su misura creati per le singole realtà, il gruppo verrà seguito dalla fase della creazione viaggio, cercando le migliori soluzioni qualità / prezzo,  fino al post viaggio, con rilascio recensioni e feedback. La soddisfazione del cliente è per noi il punto fondamentale. 

    7. DIREZIONE TECNICA, LICENZA E SICUREZZA

    Affidarsi a realtà che hanno la licenza per organizzare viaggi significa tutelare i propri viaggiatori e viaggiare nella legalità. Solo chi ha un direttore tecnico e quindi una licenza, può organizzare viaggi e tutelare i viaggiatori con l'assicurazione e contro le insolvenze e/o fallimenti.

    Quote

    QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE EURO….

    SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (su richiesta/se disponibile):  

     

    LA QUOTA COMPRENDE: 

    • Il viaggio in Pullman Gran Turismo;
    • 1 pernottamento in Hotel 4****stelle a Trieste;
    • 6 pernottamenti in Hotel 3***stelle sup. ad Arta Terme;
    • 7 colazioni a Buffet;
    • 7 cene in Hotel;
    • 4 pranzi in ristorante in escursione;
    • 2 pranzi in Hotel;
    • le bevande ai pasti;
    • Ovovia (€ 14);
    • Libero accesso alla piccola piscina, alla sauna e al bagno turco dell’Hotel;
    • Le escursioni indicate in programma;
    • L’Assicurazione Medico e Bagaglio;

     LA QUOTA NON  COMPRENDE:

    • Le mance;
    • Il facchinaggio;
    • I pasti non menzionati;
    • Tutti gli ingressi o le audio-cuffiette ove necessarie durante le visite a musei, monumenti, ville, siti archeologici, castelli, etc.;
    • Le tasse di soggiorno (che se presenti dovranno essere pagate in loco);
    • Quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”;


    PER MOTIVI ORGANIZZATIVI L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI

     

    Polizza assicurativa facoltativa Annullamento Viaggio 
    IL COSTO E’ PARI AL 5%  DELL’ IMPORTO  DEL VIAGGIO. SE RICHIESTA E' DA INTENDERSI OBBLIGATORIA PER TUTTI I PARTECIPANTI


    Ingressi da pagare in loco € 19 così ripartiti:

    • Castello di Miramare € 12
    • Abbazia di Rosazzo € 2
    • Venzone € 5
    • Pasti in hotel a scelta fra 3 primi e 3 secondi e buffet di verdure;
    • Pasti in ristorante menù turistici a 3 portate;

    Foto/Video