Soggiorno relax + escursioni a Calalzo di Cadore (Veneto)

Prezzo

Su Richiesta

  • 8 giorni / 7 notti
  • Tipo di trattamento
    Pensione Completa Bevande Incluse
  • Extra & Plus
    Soggiorno relax con escursioni
Parti con noi! Scrivici per avere maggiori informazioni





    Accetto l'informativa sulla Privacy
    Ricevi le nostre proposte di viaggio

    IDEA DI ITINERARIO PER ASSOCIAZIONI

    • Soggiorno relax con escursioni - Pullman G.T. - Pensione Completa - Bevande incluse

       

    • Date di effettuazione: da richiedere

       

    • CONTATTACI COMPILANDO IL FORM QUI ACCANTO PER RICEVERE UN CONSULENZA IMMEDIATA

    Itinerario

    SOGGIORNO RELAX a CALALZO DI CADORE (Veneto)
    ESCURSIONI a: Sappada/Diga del Vajont/Cortina D’Ampezzo/Auronzo di Cadore/Lago Misurina

    1° Giorno: Città di partenza  -  Calalzo/Pieve di Cadore

    Ritrovo dei Sigg. Partecipanti nei punti preconcordati e partenza in Pullman Gran Turismo per Calalzo/Pieve di Cadore.

    Pranzo libero.

    Nel pomeriggio continuazione del viaggio, arrivo in serata in Hotel 3 stelle ***sup.

    Sistemazione nelle camere riservate.

    Cena e pernottamento.

    2° Giorno: Sappada

    Colazione.

    In mattinata escursione a Sappada (Km 35), tipico paese “Germanofono”, villaggio montano con le sue abitazioni caratteristiche che conservano ancora cultura e tradizioni locali.

    Pranzo in albergo.

    Pomeriggio di relax in piscina dell’Hotel oppure passeggiate rilassanti, come il sentiero di Papa Giovanni Paolo II a Lorenzago di Cadore e il sentiero botanico di Tita Loa a Lozzo di Cadore.

    Rientro in Hotel.

    Cena e pernottamento.

    3° Giorno: Diga del Vajont  - Lorenzago di Cadore

    Colazione.

    In mattinata partenza per Longarone (Km 20), salita alla Diga del Vajont” (Km 14) diventata tristemente nota dopo il tragico evento che nel 1963 causò la morte di quasi 2.000 persone.

    Accompagnati da una guida locale sopravvissuta al tragico evento che racconterà le vicende di quel terribile momento.

    Pranzo in albergo.

    Nel tardo pomeriggio escursione a Lorenzago del Cadore (Km 10), il “Paese dei Papi, luogo di villeggiatura di personaggi illustri, tra i quali San Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, che hanno lasciato qui un indelebile ricordo.

    Visita al Museo dei Papi (offerta libera).

    Rientro in Hotel.

    Cena e pernottamento.

    4° Giorno: Cortina D’Ampezzo — Pieve di Cadore

    Colazione.

    In mattinata escursione a Cortina D’ Ampezzo (Km 30), denominata la Regina delle Dolomiti, con i suoi paesaggi incantevoli è contornata dalle più belle montagne al mondo.

    Pranzo in albergo.

    Pomeriggio a disposizione in piscina dell’Hotel, oppure passeggiata rilassante a Pieve di Cadore (Km 2,5), al Tourist Point, al Raccolo di Sant’Alipio e alla casa di Babbo Natale.

    Shopping in negozi specializzati di prodotti locali (specialmente formaggi di Malga e speck Cadore).

    Rientro in Hotel.

    Cena e pernottamento.

    5° Giorno: Auronzo di Cadore

    Colazione.

    In mattinata escursione ad Auronzo di Cadore (Km 20), passeggiata lungo il lago di Santa Caterina, se non fosse per le alte montagne che lo circondano, sulle sponde del lago ci si sentirebbe come al mare: spiagge di sabbia, pedalò, canoe, ristoranti in riva al lago e temperature piacevolmente miti, soprattutto d'estate.

    Auronzo di Cadore, è semplicemente meravigliosa e affascinante.

    Pranzo in albergo.

    Pomeriggio a disposizione in piscina dell’Hotel, oppure passeggiata rilassante alle Sorgenti Termali di Lagole, si prende il sentiero attrezzato e dopo 300 metri si raggiunge il Laghetto delle Tose, dove è possibile fare il bagno nell’acqua termale e prendere il sole.

    Ore 17:30 sosta allo Chalet sul lago Centro Cadore per un gelato.

    Rientro in Hotel.

    Cena e pernottamento.

    6° Giorno: Lago di Misurina

    Colazione.

    In mattinata escursione sul Lago di Misurina (1740 m.s.l), tipico laghetto Dolomitico, chiamato la “Perla delle Dolomiti” contornato da una strada piana che costeggia le sue rive.

    L’aria è purissima, senza acari ed è particolarmente adatta a chi soffre di patologie respiratorie. Infatti, nei pressi del lago di trova l’Istituto Pio XII, unico centro europeo per la cura dell’asma infantile.

    A nord del lago svettano maestose le Tre Cime di Lavaredo, simbolo mondiale delle Dolomiti patrimonio dell’umanità UNESCO.

    Pranzo in albergo.

    Pomeriggio a disposizione in piscina dell’Hotel, oppure passeggiata rilassante nella natura.

    Rientro in Hotel.

    Cena e pernottamento.

    7° Giorno: Pieve di Cadore

    Colazione.

    In mattinata escursione a Pieve di Cadore (Km 2), “Capoluogo storico del Cadore” e paese natale di Tiziano Vecellio.

    Visita al Palazzo della “Magnifica Comunità del Cadore” con il suo museo archeologico, alla casa natale di Tiziano, alla chiesa arcidiaconale e infine visita al “Museo dell’Occhiale” (ingresso € 5).

    Pranzo in albergo.

    Pomeriggio a disposizione in piscina dell’Hotel, oppure passeggiata rilassante nella natura.

    Rientro in Hotel.

    Cena e pernottamento.

    8° Giorno: Calalzo/Pieve di Cadore — Città di rientro

    Colazione.

    In mattinata partenza per il rientro in sede.

    Pranzo in un ristorante lungo il percorso.

    Nel pomeriggio proseguimento del viaggio di rientro a casa.

    L’arrivo è previsto in serata.

    Vantaggi

    1. ITINERARI INTERAMENTE PERSONALIZZABILI

    Gli itinerari studiati con i nostri esperti sono completamente personalizzabili e flessibili sia nelle date che nei servizi. Il tutto per confezionare viaggi che rispecchiano le esigenze esposte. 

    2. CONSULENZA PROFESSIONALE

    Dall'esperienza maturata nel corso degli anni in questo settore, siamo pronti a guidarvi per confezionare un viaggio "perfetto" che soddisfi tutti i criteri di qualità degli associati. Inoltre grazie alla nostra presenza sul territorio, incontreremo personalmente le associazioni per decidere meglio vis a vis le caratteristiche del viaggio su misura.

    3. ESPERIENZA VENTENNALE NELL'ORGANIZZAZIONE PER GRUPPI PRECOSTITUITI

    La GriecoTours opera da oltre 25 anni con realtà associative e conta ad oggi oltre 500 viaggi all'attivo, effettuati con diverse realtà come Panathlon Club, Rotary Club, Cral Enel, Acquedotto Pugliese, Dopolavoro Ferroviario, Archeo Club, parrocchie e gruppi privati

    4. VANTAGGI AD HOC PER GLI ORGANIZZATORI

    Verranno applicati sconti personalizzati a responsabili e capigruppo, a seconda del numero di persone e della tipologia di viaggio. 

    5. STANDARD QUALITATIVI

    • Accompagnatori con esperienza oppure Assistenza dell'Agenzia sempre a disposizione dei partecipanti per qualsiasi necessità;
    • Itinerari progettati per avere la migliore ottimizzazione dei tempi di visita rispetto ai tempi di permanenza in autobus;
    • Scelte di pullman confortevoli e autisti professionali;
    • Scelta oculata dei menù evitando la solita standardizzazione.

    6. ATTENTI ALLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE SUPERANDO LE SUE ASPETTATIVE

    Essendo Viaggi su misura creati per le singole realtà, il gruppo verrà seguito dalla fase della creazione viaggio, cercando le migliori soluzioni qualità / prezzo,  fino al post viaggio, con rilascio recensioni e feedback. La soddisfazione del cliente è per noi il punto fondamentale. 

    7. DIREZIONE TECNICA, LICENZA E SICUREZZA

    Affidarsi a realtà che hanno la licenza per organizzare viaggi significa tutelare i propri viaggiatori e viaggiare nella legalità. Solo chi ha un direttore tecnico e quindi una licenza, può organizzare viaggi e tutelare i viaggiatori con l'assicurazione e contro le insolvenze e/o fallimenti.

    Quote

    QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE EURO….

    SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (su richiesta/se disponibile):  

     

    LA QUOTA COMPRENDE: 

    • Il viaggio in Pullman Gran Turismo;
    • 7 pernottamenti in Hotel 3***stelle sup. a Calalzo/Pieve di Cadore;
    • 7 colazioni a buffet;
    • 7 cene in Hotel;
    • 6 pranzi in Hotel;
    • 1 pranzo dell’arrivederci lungo il percorso;  
    • L’uso della piscina coperta con idromassaggio;
    • Le bevande ai pasti;
    • Le escursioni indicate in programma;
    • L’Assicurazione Medico e Bagaglio;

     LA QUOTA NON  COMPRENDE:

    • Le mance;
    • Il facchinaggio;
    • I pasti non menzionati;
    • Tutti gli ingressi o le audio-cuffiette ove necessarie durante le visite a musei, monumenti, ville, siti archeologici, castelli, etc.;
    • Le tasse di soggiorno (che se presenti dovranno essere pagate in loco);
    • Quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.

     

    PER MOTIVI ORGANIZZATIVI L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI.

    Polizza assicurativa facoltativa Annullamento Viaggio.
    IL COSTO E’ PARI AL 5%  DELL’ IMPORTO  DEL VIAGGIO. SE RICHIESTA E' DA INTENDERSI OBBLIGATORIA PER TUTTI I PARTECIPANTI.

    Menù tipici in Hotel (Buffet di verdure/1 Primo/1 secondo con contorno/Dessert).

     

    Foto/Video