Soggiorno in montagna + escursioni a Bormio (Lombardia)
Su Richiesta
IDEA DI ITINERARIO PER ASSOCIAZIONI
- Soggiorno in montagna con escursioni - Pullman G.T. - Pensione Completa - Bevande incluse
- Date di effettuazione: da richiedere
- CONTATTACI COMPILANDO IL FORM QUI ACCANTO PER RICEVERE UN CONSULENZA IMMEDIATA
Itinerario
Soggiorno in Hotel a Bormio (Lombardia)
ESCURSIONI a: Bormio/St. Moritz/Livigno/Lago di Como/Bellagio/Parco nazionale dello Stelvio/Grosio
1° Giorno: Città di partenza - Bormio
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti nei punti preconcordati e partenza in Pullman Gran Turismo per Bormio.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio continuazione del viaggio, arrivo in serata in Hotel 4 stelle****
Sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento.
2° Giorno: Bormio
Prima colazione.
In mattinata incontro con la guida e visita della contea di BORMIO.
Bormio e le valli che da essa si diramano costituivano in tempi passati una fiorente Contea, di importante rilevanza politica, che deteneva il controllo di vitali valichi alpini.
Chiari segni del glorioso passato del Contado sono i pittoreschi centri storici, le svettanti torri, le incantevoli chiese e gli imponenti castelli.
Il passato della “Magnifica Terra” è dunque ricco di storia, di passaggi, di dominazioni e lasciarsi coinvolgere nella sua scoperta significa comprendere le secolari tradizioni che si sono tramandate fino ai giorni nostri.
Pranzo in Hotel.
Pomeriggio libero per attività di relax.
Alcuni suggerimenti:
Utilizzo del centro benessere dell'hotel (sauna, idromassaggio, bagno turco).
Possibilità di recarsi a Bormio Terme, strutture attrezzate di altissimo valore.
Shopping e passeggiate nel centro della località.
Durante il periodo estivo nella località Bormio viene proposto un vasto calendario di manifestazioni sportive, culturali, intrattenimento con spettacoli musicali e anche passeggiate accompagnate nei dintorni.
Rientro in Hotel.
Cena e pernottamento.
3° Giorno: Trenino della Bernina - St. Moritz
Prima colazione.
Partenza in Pullman per TIRANO. Incontro con la guida, disbrigo formalità doganali.
Proseguimento per il Passo del Bernina/St. Moritz con il TRENINO DELLA BERNINA, molti lo chiamano il Trenino più bello del mondo che porta il turista sino quasi a toccare il cielo.
Salire sul trenino del Bernina equivale ad entrare in un teatro ed il paesaggio che ci scorre davanti è il palcoscenico che offre uno spettacolo che muta con ritmo pigro.
Non è solo la natura a farsi ammirare ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo; locomotive a vagoni, stazioncine che sembrano fatte a traforo, curve strettissime, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti.
Indubbiamente anche il percorso contribuisce al fascino di questa linea: si leva dal fondovalle valtellinese, sino a salire tra i ghiacciai e le vette del Bernina per poi scendere a St. Moritz.
Incontro con il Ns. pullman e tour guidato del lago e della famosa cittadina svizzera.
Pranzo in ristorante nella centralissima Sonne Platz di St. Moritz.
Nel pomeriggio trasferimento con ns. pullman a SILS MARIA (facoltativo la possibilità di utilizzare le carrozze trainate da cavalli) nell’incantevole Val Fex.
Rientro in Hotel.
Cena e pernottamento.
4° Giorno: Livigno
Prima colazione.
In mattinata partenza per LIVIGNO transitando dal Passo Foscagno — Passo D’Eira.
Livigno m 1816 si estende dalla forcola al ponte del gallo.
Le sue case disposte lungo l’asse stradale si snoda tra il verde dei prati nel periodo estivo ed il candore delle nevi in quello invernale, fanno di Livigno una località unica, suggestiva e caratteristica che si estende tra i parchi nazionali dello Stelvio e della Engadina, i più grandi d’Europa.
Mattinata a disposizione per lo shopping.
Rientro per il pranzo in Hotel.
Pomeriggio libero per attività di relax.
Alcuni suggerimenti:
Utilizzo del centro benessere dell'hotel (sauna, idromassaggio, bagno turco).
Possibilità di recarsi a Bormio Terme, strutture attrezzate di altissimo valore.
Shopping e passeggiate nel centro della località.
Durante il periodo estivo nella località Bormio viene proposto un vasto calendario di manifestazioni sportive, culturali, intrattenimento con spettacoli musicali e anche passeggiate accompagnate nei dintorni.
Rientro in Hotel.
Cena e pernottamento.
5° Giorno: Lago di Como - Bellagio
Prima colazione.
In mattinata partenza per il LAGO DI COMO, detto anche del Lario.
E’ un lago italiano naturale prealpino di origine fluvioglaciale ricadente nei territori appartenente alle provincie di Como e Lecco.
E’ il lago più profondo d’Italia, quello con maggiore estensione perimetrale e il terzo per superficie e volume.
Rifugio popolare per ricchi e aristocratici fin dall’epoca romana, resta tuttora una delle mete turistiche privilegiate, tanto da essere stato annoverato nel 2014 come il lago più bello del mondo (www.lagodicomo.com).
Arrivo a Varenna, incontro con la guida a disposizione per l’intera giornata.
Passaggio in traghetto da Varenna a BELLAGIO, visita guidata all’idilliaco centro lariano.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio passaggio in traghetto da Bellagio a Tramezzo e visita alla famosa Villa Carlotta (ingresso € 10 - www.villacarlotta.it).
Rientro a Varenna.
Incontro con il ns. pullman e rientro a Bormio in Hotel.
Cena e pernottamento.
6° Giorno: Parco Nazionale dello Stelvio
Prima colazione.
In mattinata partenza per SANTA CATERINA VALFURVA sede del PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO, visita guidata.
Il Parco Nazionale dello Stelvio è il più grande d’Italia ed è costituito da una complessa morfologia con vette oltre i 3.000mt. Qui la natura è difesa dal degrado e dalle aggressioni dell’uomo con apposite leggi nazionali, consentendo a tutti di fare un turismo intelligente. (www.stelviopark.it).
Rientro per il pranzo in Hotel.
Pomeriggio libero per attività di relax.
Alcuni suggerimenti:
Utilizzo del centro benessere dell'hotel (sauna, idromassaggio, bagno turco).
Possibilità di recarsi a Bormio Terme, strutture attrezzate di altissimo valore.
Shopping e passeggiate nel centro della località.
Durante il periodo estivo nella località Bormio viene proposto un vasto calendario di manifestazioni sportive, culturali, intrattenimento con spettacoli musicali e anche passeggiate accompagnate nei dintorni.
Rientro in Hotel.
Cena e pernottamento.
7° Giorno: Grosio
Prima colazione.
In mattinata partenza per la visita del centro storico di GROSIO, m. 660 a soli 22 km da Bormio, un antico borgo che riveste una grande importanza nel panorama storico – artistico ed archeologico della valle.
Pranzo in Hotel.
Pomeriggio libero per attività di relax.
Alcuni suggerimenti:
Utilizzo del centro benessere dell'hotel (sauna, idromassaggio, bagno turco).
Possibilità di recarsi a Bormio Terme, strutture attrezzate di altissimo valore.
Shopping e passeggiate nel centro della località.
Durante il periodo estivo nella località Bormio viene proposto un vasto calendario di manifestazioni sportive, culturali, intrattenimento con spettacoli musicali e anche passeggiate accompagnate nei dintorni.
Rientro in Hotel.
Cena e pernottamento.
8° Giorno: Bormio / Città di rientro
Prima colazione.
In mattinata partenza per il rientro a Molfetta.
Pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo in serata in sede.
Vantaggi
1. ITINERARI INTERAMENTE PERSONALIZZABILI
Gli itinerari studiati con i nostri esperti sono completamente personalizzabili e flessibili sia nelle date che nei servizi. Il tutto per confezionare viaggi che rispecchiano le esigenze esposte.
2. CONSULENZA PROFESSIONALE
Dall'esperienza maturata nel corso degli anni in questo settore, siamo pronti a guidarvi per confezionare un viaggio "perfetto" che soddisfi tutti i criteri di qualità degli associati. Inoltre grazie alla nostra presenza sul territorio, incontreremo personalmente le associazioni per decidere meglio vis a vis le caratteristiche del viaggio su misura.
3. ESPERIENZA VENTENNALE NELL'ORGANIZZAZIONE PER GRUPPI PRECOSTITUITI
La GriecoTours opera da oltre 25 anni con realtà associative e conta ad oggi oltre 500 viaggi all'attivo, effettuati con diverse realtà come Panathlon Club, Rotary Club, Cral Enel, Acquedotto Pugliese, Dopolavoro Ferroviario, Archeo Club, parrocchie e gruppi privati
4. VANTAGGI AD HOC PER GLI ORGANIZZATORI
Verranno applicati sconti personalizzati a responsabili e capigruppo, a seconda del numero di persone e della tipologia di viaggio.
5. STANDARD QUALITATIVI
• Accompagnatori con esperienza oppure Assistenza dell'Agenzia sempre a disposizione dei partecipanti per qualsiasi necessità;
• Itinerari progettati per avere la migliore ottimizzazione dei tempi di visita rispetto ai tempi di permanenza in autobus;
• Scelte di pullman confortevoli e autisti professionali;
• Scelta oculata dei menù evitando la solita standardizzazione.
6. ATTENTI ALLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE SUPERANDO LE SUE ASPETTATIVE
Essendo Viaggi su misura creati per le singole realtà, il gruppo verrà seguito dalla fase della creazione viaggio, cercando le migliori soluzioni qualità / prezzo, fino al post viaggio, con rilascio recensioni e feedback. La soddisfazione del cliente è per noi il punto fondamentale.
7. DIREZIONE TECNICA, LICENZA E SICUREZZA
Affidarsi a realtà che hanno la licenza per organizzare viaggi significa tutelare i propri viaggiatori e viaggiare nella legalità. Solo chi ha un direttore tecnico e quindi una licenza, può organizzare viaggi e tutelare i viaggiatori con l'assicurazione e contro le insolvenze e/o fallimenti.
Quote
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE EURO….
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (su richiesta/se disponibile):
LA QUOTA COMPRENDE:
- Il viaggio in Pullman Gran Turismo;
- 7 pernottamenti in Hotel 4****stelle sup. a Bormio;
- 7 colazioni a buffet;
- 7 cene in Hotel;
- 4 pranzi in Hotel;
- 2 pranzi in ristorante a Saint Moritz e Bellagio;
- Le bevande ai pasti;
- Il traghetto da Varenna e Bellagio e viceversa;
- Il Trenino Rosso della Bernina in carrozze riservate ad uso esclusivo;
- Le escursioni indicate in programma;
- La guida turistica qualificata per le visite guidate da programma;
- L’Assicurazione Medico e Bagaglio;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Le mance;
- Il facchinaggio;
- I pasti non menzionati;
- Tutti gli ingressi o le audio-cuffiette ove necessarie durante le visite a musei, monumenti, ville, siti archeologici, castelli, etc.;
- Le tasse di soggiorno (che se presenti dovranno essere pagate in loco);
- Quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI.
Polizza assicurativa facoltativa Annullamento Viaggio.
IL COSTO E’ PARI AL 5% DELL’ IMPORTO DEL VIAGGIO. SE RICHIESTA E' DA INTENDERSI OBBLIGATORIA PER TUTTI I PARTECIPANTI.