Asia, Proposte di Viaggio

Thailandia, un possibile itinerario per il tuo primo viaggio

Come organizzare un viaggio in Thailandia? Abbiamo pensato di ipotizzare un possibile itinerario di circa 2 settimane che ti permetterà di esplorare tutte le meraviglie del paese, da nord a sud. È solo un’idea… per ora 😃

Potrai ammirare l’antica grandezza dei templi buddisti, rilassarti sulle spiagge paradisiache di sabbia bianca e tuffarti nelle acque cristalline dell’oceano. Non solo, potrai anche gustare la cucina locale dai sapori esotici e immergerti nell’atmosfera vibrante delle città.

Come organizzare il viaggio? Sicuramente è fondamentale stabilire innanzitutto la durata del tuo soggiorno e selezionare le destinazioni che desideri visitare.

Bangkok in Thailandia

Pianifica poi il tuo itinerario considerando le distanze e i tempi di viaggio tra le diverse località. Per semplificare il processo di prenotazione, ti offriamo supporto dall’inizio alla fine: possiamo aiutarti a creare un itinerario personalizzato, prenotare voli convenienti, selezionare alloggi di qualità e suggerirti attività indimenticabili. 

Oppure puoi unirti a uno dei nostri viaggi di gruppo

Non dimenticare di prendere in considerazione le stagioni e il clima della Thailandia, poiché ciò può influire sull’esperienza di viaggio. Ad esempio, evita la stagione delle piogge se desideri goderti al massimo le spiagge e le attività all’aperto.

Scopriamo cosa vedere in Thailandia in 15 giorni.

Giorno 1-3: Alla scoperta di Bangkok

Quasi tutti i viaggi in Thailandia hanno inizio nella vivace capitale di Bangkok.

La città è famosa per i suoi magnifici templi, che rappresentano un’importante parte della cultura thailandese. Durante i tuoi primi giorni a Bangkok, potrai visitare alcuni dei templi più iconici, come il Wat Phra Kaew, che ospita il celebre Buddha di smeraldo, e il Wat Arun, il Tempio dell’Alba.

Il Wat Arun a Bangkok

Adiacente al Wat Phra Kaew si trova il Grande Palazzo Reale, una maestosa struttura che è stata la residenza ufficiale dei re thailandesi per molti anni. Esplora i suoi intricati dettagli architettonici e ammira l’opulenza dei suoi interni. Assicurati di non perdere il Wat Phra Kaew all’interno del complesso, che è uno dei templi più sacri della Thailandia.

Una delle migliori esperienze da fare a Bangkok è navigare in barca lungo il fiume Chao Phraya. Questa crociera ti darà la possibilità di ammirare l’architettura della città da una prospettiva unica e di scoprire la vita sulle rive del fiume. Puoi anche scendere e visitare i mercati galleggianti, dove potrai sperimentare l’autentica cucina thailandese e acquistare souvenir tradizionali.

Giorno 4-7: Chiang Mai e il nord del paese

Dopo aver esplorato Bangkok, si può volare verso Chiang Mai, situata nel nord della Thailandia. Chiang Mai offre una meravigliosa immersione nella cultura del nord della Thailandia. Immancabili una passeggiata per le sue strade antiche e la visita ai mercati locali. Non dimenticare assolutamente di gustare la deliziosa cucina locale, caratterizzata da sapori autentici e abbondante uso di spezie piccanti.

La città è famosa anche per i suoi templi antichi. Alcuni dei templi più popolari includono il Wat Phra Singh, il Wat Chedi Luang e il Wat Suan Dok, caratterizzati da un’architettura tradizionale, con statue sacre e quell’atmosfera tipicamente spirituale che pervade questi luoghi sacri.

Wat Doi Suthep a Chiang Mai

Una delle attività più popolari a Chiang Mai è l’interazione con gli elefanti. Tuttavia, è importante scegliere un’organizzazione che si impegni nella protezione e nel benessere degli elefanti. Puoi partecipare a programmi etici che ti permetteranno di nutrire, lavare e persino fare una passeggiata con questi affascinanti animali.

Elefanti a Chiang Mai

Giorno 8-10: Chiang Rai

Dopo aver trascorso del tempo a Chiang Mai, puoi continuare il tuo viaggio verso Chiang Rai, sempre nel nord della Thailandia.

Il Tempio Bianco, noto anche come Wat Rong Khun, è una delle attrazioni più iconiche del luogo. Questo tempio è caratterizzato da una struttura bianca brillante e da dettagli artistici davvero particolari.

Chiang Rai si trova nella regione conosciuta come il Triangolo d’Oro, una zona che comprende parti della Thailandia, del Laos e della Birmania. Questo significa che potrai esplorare questa regione affascinante, visitare i mercati locali, imparare sulla storia dell’oppio e goderti le viste panoramiche del fiume Mekong che separa i tre paesi.

In particolare, per comprendere meglio la storia dell’oppio e il suo impatto nella regione, puoi visitare il Museo dell’Oppio a Chiang Rai. Si tratta di un museo interattivo che fornisce informazioni approfondite sulla coltivazione, la produzione e il commercio dell’oppio e sulle sue conseguenze sociali ed economiche.

Giorno 11-15: Le isole del sud

La parte finale del tuo viaggio in Thailandia sarà dedicata alle incantevoli isole del sud del paese, famose per le loro spiagge paradisiache, le acque cristalline e la vibrante vita marina. Qui si ha davvero l’imbarazzo della scelta!

Phuket è una delle isole più conosciute e visitate della Thailandia. La meta perfetta per rilassarsi in spiaggia, fare una nuotata nelle acque turchesi e godere del sole tropicale. Phuket offre anche una vivace vita notturna, con moltissimi ristoranti, bar e locali notturni.

Le isole vicino a Phuket

Koh Phi Phi è una delle isole preferite dagli appassionati di snorkeling. Le sue acque cristalline sono popolate da un’incredibile varietà di vita marina, tra cui pesci colorati e meravigliose barriere coralline.

Non per ultima, Krabi è un’altra isola che merita di essere visitata. Oltre alle sue splendide spiagge, Krabi offre anche la possibilità di esplorare la sua cultura davvero singolare. Consigliamo infatti di visitare il Tempio della Tigre di Krabi, salire sulla collina del Tempio del Buddha di Wat Tham Sua e ammirare le formazioni rocciose iconiche di Railay Beach.

Ecco… questo era solo un esempio di possibile itinerario e si avvicina molto a quello che potrai goderti insieme a noi, con il viaggio di gruppo di gennaio 2024