Le 7 meraviglie del mondo moderno sono un elenco di siti storici votati a rappresentare la straordinaria capacità dell’ingegno umano nel costruire e realizzare opere di grande impatto artistico e culturale.
L’appellativo è ispirato direttamente a quello che erano l’elenco delle 7 meraviglie del mondo antico, stilato nel III secolo a.C., ma rivisto in chiave moderna.
Ognuna di queste opere, perfettamente conservatesi nel tempo, ha saputo conquistarsi la nomea di attrazione turistica di fama mondiale e simbolo di eccellenza e bellezza. Ciascuna con la propria storia, il proprio fascino e la propria unicità, che le rendono tappe imperdibili per chi ama viaggiare e scoprire il patrimonio storico e culturale del mondo.
Quest’elenco è ricchissimo di spunti per organizzare il tuo prossimo viaggio: qual è la destinazione che ti attira maggiormente? Sai che ogni tanto organizziamo un viaggio che ci permette di ammirare queste meraviglie?
Petra – La città rosa del deserto
Petra è la famosissima città antica situata in Giordania, famosa per le sue case scolpite nella roccia rosa e per il Tesoro, una struttura massiccia e intricata che sembra quasi voler uscire direttamente dalla pietra.
Questo sito, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, fu costruito nel 312 a.C. dai Nabatei, un popolo arabo che ha dominato la regione per secoli.
Petra fu un tempo un importante centro di commercio lungo le rotte commerciali tra l’Europa e l’Asia, mentre oggi rappresenta la principale attrazione turistica del paese.
Ci andiamo con i nostri viaggi quasi ogni anno e torneremo a vedere Petra nel mese di settembre 2023!
Grande Muraglia Cinese – Il monumento alla difesa
La Grande Muraglia Cinese fu costruita per proteggere l’impero cinese dagli invasori ed è una delle opere di ingegneria più grandi mai realizzate dall’uomo.
Con una lunghezza di oltre 5760 chilometri, la muraglia si estende dal mare a est fino al deserto del Gobi a ovest. Costruita tra il V secolo a.C. e il XVI secolo d.C., la muraglia è costituita da diverse sezioni di mura e torri di guardia costruite con mattoni e pietre.
Presenta un’altezza che varia tra i 7 e gli 8 metri, ed è larga circa 6,5 metri. Ci vollero ben 100 anni per ultimare la sua costruzione. Oggi, la Grande Muraglia è una delle attrazioni turistiche più visitate al mondo.
Colosseo – Il simbolo di Roma
Il Colosseo, o Anfiteatro Flavio, è uno dei monumenti più famosi al mondo, nonché il simbolo della città di Roma.
Costruito nel 80 d.C. dall’imperatore Vespasiano, il Colosseo è il più grande anfiteatro mai costruito, con una capacità di oltre 50.000 spettatori.
Qui si svolgevano i famosi giochi romani, tra cui le lotte tra gladiatori e animali selvaggi. Oggi, il Colosseo è un importante sito turistico e un’attrazione imperdibile per i visitatori della città eterna.
Chichén Itzá – La città maya
Chichén Itzá è un sito archeologico della civiltà maya situato nella penisola dello Yucatan, in Messico.
Il sito contiene molte strutture antiche, tra cui il celebre Tempio di Kukulkan, una grande piramide a gradoni con scalinate a forma di serpente. Costruito tra il VI e il XII secolo, Chichén Itzá fu una volta un importante centro religioso e politico della civiltà maya.
Machu Picchu – La città degli Inca
Machu Picchu è un sito archeologico situato nelle Ande peruviane, a circa 2.400 metri sul livello del mare e a 110 km dalla cittadina di Cusco.
Costruito nel XV secolo dalla civiltà Inca, il sito è una delle attrazioni turistiche più famose del mondo. Machu Picchu è famosa per le sue incredibili strutture in pietra, tra cui il Tempio del Sole e il Tempio delle Tre Finestre.
È anche nota per la sua incredibile posizione geografica, che offre panorami mozzafiato sulle montagne circostanti.
Taj Mahal – Il mausoleo di marmo
Il Taj Mahal è un mausoleo in marmo bianco situato ad Agra, in India.
Costruito nel XVII secolo dall’imperatore Shah Jahan in memoria della sua amata seconda moglie Mumtaz Mahal, morta di parto nel 1631, il Taj Mahal è oggi uno dei monumenti più belli al mondo.
La struttura è nota per la sua bellezza architettonica, con una cupola centrale e quattro minareti che si ergono al di sopra del complesso. Il Taj Mahal è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è visitato da milioni di turisti ogni anno.
Stiamo lavorando a un viaggio di gruppo per portarti proprio qui!
Statua del Cristo Redentore – La statua dell’umanità
La statua di Cristo Redentore è una delle icone più famose del Brasile e si trova sulla cima del monte Corcovado, a Rio de Janeiro.
Alta 38 metri, la statua rappresenta Gesù con le braccia aperte, simbolo della sua benevolenza e misericordia.
Costruita nel 1931, la statua è diventata una delle attrazioni turistiche più popolari del Brasile e offre una vista panoramica spettacolare sulla città di Rio de Janeiro.
Allora… quante ne hai già viste o quante sogni di vederne di queste 7 meraviglie del mondo moderno?