I villaggi turistici sul mare sono la soluzione ideale per chi cerca una vacanza relax senza rinunciare alla scoperta del territorio e della cucina locale.
Ideali per le famiglie, in quanto i bambini saranno liberi di correre e giocare a loro piacimento, ma anche per i single, le coppie e i gruppi di amici, che desiderano godere delle temperature estive senza doversi preoccupare di nulla.
Il concetto di villaggio turistico si è evoluto negli anni, offrendo oggi molto più che animazione e riposo sotto l’ombrellone: visite guidate, escursioni, eventi, palestre, corsi e spa sono solo alcuni dei servizi che vengono proposti agli ospiti.
Le mete più gettonate: Sardegna, Sicilia e Calabria. Ma anche Toscana e moltissime altre località in Italia. Ecco alcuni consigli su come scegliere un villaggio mare per la tua vacanza e come risparmiare.
Come scegliere la destinazione
La scelta della destinazione dipende principalmente dalle preferenze personali, ma tiene conto anche di fattori quali distanza e luoghi di interesse nelle vicinanze.
Alcuni, magari con bambini piccoli, preferiscono una destinazione distante non più di qualche ora di macchina da casa. Altri invece vogliono esplorare luoghi più lontani e disponibili a viaggiare in treno o in aereo.
C’è poi chi desidera scoprire una nuova regione e chi invece ama tornare nei suoi luoghi del cuore.
Ultimo fattore di scelta, ma non per importanza, è sicuramente il prezzo: sono tanti i turisti che si lasciano guidare dalle offerte in corso sui villaggi mare in Italia.
Come scegliere il villaggio mare
Non solo la destinazione, ma anche la scelta del villaggio turistico è importantissima per passare delle buone vacanze.
I villaggi mare non sono tutti uguali e ciascuno offre servizi particolari e mirati ad una specifica clientela.
Alcuni dei fattori di cui devi tenere conto:
- viaggi in coppia o in famiglia?
- cerchi un luogo isolato o vicino ai centri abitati?
- spiaggia di sabbia o sassi?
- villaggio chic o economico?
Villaggi per bambini
Se si viaggia con bambini, bisogna fare ulteriori considerazioni. Se i bambini sono piccoli, consigliamo di scegliere un villaggio che offra servizi dedicati per i più piccini: per esempio animatori, baby sitter, possibilità di scaldare le pappe per i neonati e bagni attrezzati per cambiarli.
In alternativa, se i bambini sono un pò più grandicelli, si potrebbero scegliere villaggi mare che offrono animazione e giochi sia in spiaggia che in piscina, parco giochi e intrattenimento serale.
Generalmente queste destinazioni si assicurano che bambini e ragazzini possano sentirsi liberi di giocare e correre per tutta la struttura senza pericoli.
Villaggi per coppie
Sebbene la distinzione tra villaggi per bambini e per coppie spesso non sia cosí netta, gli adulti potranno considerare delle località che offrono tutta una serie di servizi mirati per trascorrere una romantica vacanza in riva al mare.
Non solo cene romantiche dunque, ma anche rilassanti pomeriggi alla spa, visite guidate alla scoperta dei vicini borghi ed escursioni in mezzo alla natura, gite in barca, corsi di cucina e degustazioni.
I servizi indispensabili
Riassumendo, ecco alcuni dei servizi da valutare per scegliere il miglior villaggio mare per la tua vacanza:
- spiaggia e piscina, per gli amanti del mare e per far giocare i bambini;
- spazi esterni, necessari affinché i propri figli siano liberi di correre;
- spa, per momenti di puro relax;
- animazione, sia per i grandi che per i più piccoli;
- servizio baby sitter, di modo che i genitori possano ritagliarsi dei momenti da dedicare a se stessi;
- palestre e campi polivalenti, perfetti per gli amanti dello sport, magari con la possibilità di prenotare lezioni con istruttori e personal trainer;
- corsi, gite ed escursioni, per chi non ama passare tutta la giornata sotto l’ombrellone, ma desidera anche esplorare la zona e conoscere costumi e usanze locali;
- ristoranti che offrono piatti tradizionali, per gli amanti della buona cucina.
Offerte e sconti: consigli per risparmiare
L’Italia negli ultimi due anni si è classificata tra le mete turistiche favorite sia dagli italiani che dagli stranieri per le vacanze estive. Non sorprende dunque come molte persone siano in difficoltà a trovare strutture che abbiano ancora posto e, soprattutto, a buon prezzo.
Generalmente il villaggio turistico è un’ottima soluzione per risparmiare, in quanto nella forma all inclusive, non si dovranno prevedere ulteriori spese oltre a quella per il soggiorno. Ovviamente fatta eccezione per escursioni e spese extra dell’ultimo minuto.
I migliori consigli per risparmiare sul villaggio turistico?
Innanzitutto prenotare con qualche mese di anticipo, idealmente almeno 3-4 mesi prima della partenza. Questo soprattutto se si vuole andare in vacanza in mete molto gettonate.
Per spendere meno, e non ritrovarsi imbottigliati nel traffico, sarebbe poi consigliabile escludere le prime due settimane di agosto, preferendo mesi come giugno, luglio e settembre.
Se ancora non hai prenotato le tue vacanze, l’ideale sarebbe non fissarsi troppo su una destinazione specifica, ma essere pronti a cogliere al volo le occasioni.
La tua agenzia di viaggio di fiducia, e noi siamo qui per aiutarti quindi scrivici al più presto, può aiutarti a vagliare diverse proposte, cercando per te la soluzione più adatta alle tue esigenze e anche alle tue tasche. Lasciati sorprendere e non esitare a CONTATTARCI.