Italia, Proposte di Viaggio

6 MOTIVI PER SCEGLIERE UN VIAGGIO ESTIVO IN MONTAGNA

Lontano dal caos della città e dall’afa dei borghi costieri, le vacanze estive in montagna negli ultimi anni stanno tornando alla ribalta.

Perfette sia per gli amanti delle attività outdoor, sia per chi cerca semplicemente un momento di relax.

In Italia le destinazioni turistiche sui monti non mancano di certo: dalla meravigliosa Valle d’Aosta allo scenografico Trentino Alto Adige, per non parlare di tutte le bellissime località situate sulle Alpi e sugli Appennini. C’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Pur tenendo conto del fatto che molte zone di montagna tendono ad essere molto affollate anche nei mesi più caldi, è fortunatamente ancora possibile trovare luoghi meno frequentati e ritagliarsi i propri spazi all’aria aperta.

Noi ad esempio, tutti gli anni inseriamo nella nostra programmazione almeno un paio di viaggi estivi in montagna. Nel 2022 andremo in Cadore e in Alto Adige

Scopri tutti i motivi per cui dovresti scegliere un viaggio estivo in montagna.

In montagna fa più fresco

Un paesino di montagna

Se anche tu non sei un amante dell’afa estiva e soffri le giornate passate in spiaggia sotto il sole cocente, allora la montagna potrebbe essere la soluzione perfetta per te.

Sebbene anche sulle alture ad agosto il caldo non esita a farsi sentire, è indubbiamente meno aggressivo che sulla costa.

All’ombra la temperatura è pressoché perfetta, cosí come la sera al calar del sole. Non dimenticare quindi di portare con te una maglia o una giacchetta per ripararti dalla fresca brezza di montagna.

Totale relax

La montagna è la meta ideale per tutti coloro che desiderano allontanarsi dal caos quotidiano, dal traffico cittadino e dagli schiamazzi tipici degli stabilimenti balneari.

Concediti delle lunghe pause respirando a pieni polmoni l’aria pulita e osservando la natura attorno a te.

La natura da godere in montagna d'estate

Potrai passeggiare lungo i sentieri, oppure visitare i borghi montani, facendo piccole pause per degustare le specialità locali ed osservare i negozietti di artigianato. Insomma, il modo perfetto per staccare la spina.

A tu per tu con la natura

Siamo sinceri, quante volte nel quotidiano abbiamo il tempo o l’opportunità di immergerci completamente nella natura?

Un viaggio estivo in montagna ci offre l’opportunità unica di osservare le bellezze naturali senza nessuna distrazione. Lontano dalle sconfinate distese di cemento e dagli assordanti rumori del traffico.

Avrai l’opportunità di fare lunghe escursioni in cui rimanere a tu per tu con la natura, osservando gli alberi ed il sottobosco e, magari, avvistando gli animali che abitano la zona.

Potrai sederti in silenzio ad ascoltare il cinguettio degli uccelli, oppure fermarti in una baita per uno scenografico pranzo con vista sui monti. Per non parlare di quanto sia bello svegliarsi al mattino e guardare fuori da una finestra con vista sul verde!

Terme, hotel di lusso e SPA

Spa e Benessere in montagna

Fare una vacanza a contatto con la natura non significa necessariamente rinunciare al lusso e alle comodità. Le località di montagna sono infatti rinomate per le loro meravigliose strutture ricettive, dotate di ogni comfort. Potrai infatti scegliere tra hotel all inclusive, oppure B&B caratteristici.

Cosa c’è di meglio che rilassarsi passando la giornata alle terme, oppure terminare la giornata in bellezza con un trattamento alla SPA? Davvero l’ideale per scrollarsi di dosso lo stress della vita quotidiana.

Ottimi piatti tipici in ogni regione

L’aria fresca e le attività in natura mettono sempre molta fame. Fortunatamente in montagna il buon cibo non manca, soprattutto in Italia.

Nonostante l’eterna diatriba tra le località del Trentino e dell’Alto Adige, c’è una cosa che le accomuna: i piatti tipici.

Ovviamente con qualche piccola differenza, tuttavia i must da assaggiare sono piuttosto simili. Partendo ovviamente dai gustosissimi canederli, dai singolari strangolapreti e dagli immancabili spätzle. Se sei un amante dei dolci poi non farti mancare una fetta di strudel, oppure di torta di grano saraceno!

Canederli Alto Adige

Un consiglio mirato? Se sei in vacanza nella zona di Cadore, al cospetto delle Dolomiti, non dimenticare di assaggiare i famosi casunziéi, ossia ravioli ripieni di rape rosse, il capriolo in salmí e, per terminare in bellezza, le zopes, il dolce tipico fatto con pane raffermo condito con burro e una spolverata di zucchero.

Spostandoci ora in Valle d’Aosta, altra meta tipica per gli amanti della montagna, consigliamo di assaggiare l’ottima selezione di salumi e formaggi locali, accompagnati dal pane nero locale. Da non perdere poi la polenta, le gustosissime zuppe, la carbonada e le crêpes alla valdostana.

Per finire in dolcezza, assaggia le tegole (i biscotti tipici), le ciambelline d’Aosta, i torcetti di Saint-Vincent e la crema di Cogne. La Valle d’Aosta è inoltre conosciuta anche i suoi distillati, tra cui grappe ed il noto génépy.

Escursioni e attività outdoor

Se è vero che la montagna è la destinazione estiva perfetta per vacanze all’insegna del relax, è anche la soluzione ideale per gli sportivi e per gli amanti degli sport outdoor.

Escursioni, percorsi di mountain bike e molto altro ancora: non è necessario essere atleti professionisti per cimentarsi in una di queste attività.

Ovunque andrai potrai trovare mappe escursionistiche e percorsi ben segnalati per fare meravigliose passeggiate nei boschi, suddivise in base al livello di difficoltà.

Allo stesso modo, gli amanti della mountain bike potranno trovare percorsi dedicati e informazioni per poter esplorare le zone circostanti.

Potrai scegliere di avventurarti in autonomia, oppure unirti ad un gruppo con guida, per goderti la giornata in tutta serenità senza doverti preoccupare del percorso.