Utility per il Viaggiatore

Come Scattare Foto migliori durante i tuoi Viaggi

L’amore per i viaggi va spesso a braccetto con la passione per la fotografia.

Le foto infatti non servono solo per condividere sui social network le nostre avventure, ma soprattutto per ricordare i momenti più belli una volta tornati a casa.

Rispetto al passato, in cui i rullini costringevano a scegliere con cura quali inquadrature catturare, oggi con telefoni e schede di memoria è possibile scattare tutte le foto che si desidera.

Scattare tante foto però non significa automaticamente avere begli scatti.

Anche senza bisogno di seguire corsi di fotografia o diventare fotografi professionisti, esistono delle piccole accortezze da adottare per scattare foto migliori durante i tuoi viaggi.

Ecco alcuni semplici consigli per scattare foto bellissime mentre si viaggia.

Smartphone o Reflex?

Partiamo dalle basi, ossia dalla scelta del dispositivo con cui fare le foto: va bene lo smartphone o bisogna avere una reflex?

Macchina fotografica o Smartphone?

Per quanto una reflex offra moltissime funzioni di scatto, bisogna anche saperla usare.

Se già la possiedi e hai delle conoscenze di base di fotografia, in viaggio potrai sicuramente divertirti a individuare le inquadrature più belle e particolari.

Se non possiedi una reflex, niente paura!

I moderni smartphone sono dotati di ottiche di ottima qualità.

Un semplice telefono quindi basta e avanza per scattare delle ottime foto.

Puoi accedere al menu della fotocamera per impostare la modalità di scatto e accedere a impostazioni avanzate come HDR, macro, ISO e tempi di scatto.

Non sai di cosa stiamo parlando? Utilizza tranquillamente l’impostazione di scatto automatica del telefono e divertiti a cercare l’inquadratura migliore!

Inquadratura verticale o orizzontale?

Il primo passo per ottenere una foto migliore è scegliere il tipo di inquadratura.

Anche in questo caso, non serve essere degli esperti di fotografia per scegliere l’opzione ideale.

Ecco un paio di semplici consigli per scegliere se scattare in verticale o in orizzontale.

Scattare in orizzontale o verticale

L’inquadratura orizzontale di solito si utilizza per fotografare panorami e spazi ampi, l’inquadratura verticale invece è preferibile per i ritratti e i dettagli.

Ricorda però che si tratta solamente di indicazioni!

Se sei in dubbio, prova a girare il telefono prima in orizzontale e poi in verticale prima di scegliere.

Oppure, ancora meglio, scatta in entrambi i sensi e confronta i risultati, con il tempo imparerai a capire al volo quale scegliere.

Prima di scattare, osserva!

Molte volte per ottenere foto migliori durante i tuoi viaggi basta osservare.

Non avere fretta di scattare per poi scappare via a guardare un altro monumento.

Per fare foto ci vuole pazienza.

Fermati, osserva ciò che ti circonda, le persone che passano, i dettagli, la luce.

A questo punto individua un’inquadratura interessante: osservala, pensa a come catturarla al meglio.

Solo dopo averci pensato bene, e magari fatto due scatti di prova, sarai pronto per fare una bella foto.

Chiedi aiuto ad un’altra persona

Uno dei souvenir di viaggio più belli da portarsi a casa è indubbiamente una foto ricordo.

Che la foto comprenda solo te, oppure tu voglia ricordare il viaggio insieme al partner o ad un amico, come fare per avere una bella foto?

Ultimamente vanno molto di moda i selfie, che però hanno un grosso limite: si inquadrano solamente i volti, tralasciando tutto il panorama attorno.

Una soluzione semplice è quindi chiedere a qualcuno scattarvi una foto.

Per ottenere foto migliori, specifica il tipo di inquadratura che vuoi (verticale o orizzontale), se desideri che venga inquadrato anche un monumento alle tue spalle e, per sicurezza, che vengano scattate più foto.

Alla fine controlla sempre il risultato, se non ti dovesse soddisfare, puoi sempre chiedere di fare ancora uno scatto!

Utilizza un treppiede

Il treppiede è un’ottima soluzione sia per fare scatti artistici, che per scattare in notturna o fare foto ricordo.

Treppiede e foto migliori

Generalmente in fotografia il treppiede serve per tenere la macchina fotografica perfettamente ferma mentre si scatta utilizzando tempi di esposizione più lunghi.

Permette quindi di ottenere foto molto interessanti senza rischiare che risultino mosse.

Il treppiede è però molto utile per scattare foto ricordo senza dover chiedere l’aiuto di un estraneo.

Non dovrai fare altro che montare la macchina fotografica (o il telefono) sul supporto, impostare l’inquadratura e le impostazioni di scatto, avviare il timer e metterti in posa.

Attenzione alla luce!

In fotografia la luce è importantissima e può determinare la qualità di una foto.

Osserva sempre la posizione del sole e, per ottenere uno scatto ottimale, fai in modo di tenertelo alle spalle mentre scatti, di modo che il soggetto sia ben illuminato.

Detto questo, puoi però anche giocare con la luce, scattando foto molto interessanti con un’illuminazione laterale, ottenendo ombreggiature particolari.

Fai però attenzione a quando scatti in controluce.

A volte potrebbero uscire foto particolari, ma nella maggior parte dei casi otterrai solamente foto molto scure in cui è difficile riconoscere il soggetto.

Nel dubbio scatta qualche foto in più

Sembrerà scontato, ma nel dubbio scatta sempre qualche foto in più!

Scatta da diverse angolature, in verticale e in orizzontale, avvicinandoti o allontanandoti dal soggetto della foto.

A questo modo avrai più scatti tra cui scegliere e maggiori possibilità di aver ottenuto una bella foto.